![Studenti durante la pausa](https://static.wixstatic.com/media/11062b_496222cedb7143af94157973022fc13c~mv2_d_4000_2029_s_2.jpg/v1/fill/w_1459,h_740,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_496222cedb7143af94157973022fc13c~mv2_d_4000_2029_s_2.jpg)
Come nasce un problema
"La prima volta che risolsi un vero problema fu un attimo che ricorderò e avrò caro per sempre. Fu una sensazione incredibile di ebbrezza: per la prima volta possedevo qualcosa che non aveva nessun altro al mondo. Potevo dire qualcosa di nuovo sull’Universo."
(Edward Frenkel)
![Logo - come nasce un problema.png](https://static.wixstatic.com/media/35c729_97f0bee9bfc9443e9a46ce673cef4dde~mv2.png/v1/fill/w_190,h_189,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Logo%20-%20come%20nasce%20un%20problema.png)
"Come nasce un problema" è un libero concorso riservato a
tutti gli allievi della classe aderente.
​
Si prefigge lo scopo di :
- offrire alle scuole un’opportunità didattica in rete con altre scuole;
- mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà e offrendo opportunità di integrazione e inclusione
- Favorire un approccio creativo verso lo studio della matematica, vista non solo come processo per risolvere i problemi, ma anche come mezzo per rielaborare situazioni
​
E' IN CORSO L'ORGANIZZAZIONE DELLA 2° EDIZIONE!
Per maggiori dettagli leggi il regolamento dell'edizione 2021.
![Logo - come nasce un problema.png](https://static.wixstatic.com/media/35c729_97f0bee9bfc9443e9a46ce673cef4dde~mv2.png/v1/fill/w_129,h_126,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Logo%20-%20come%20nasce%20un%20problema.png)