
Esercitiamoci!
Nuova pagina dedicata all'allenamento della mente! Troverete diverse sezioni utili a soddisfare tutte le vostre esigenze!
Scopri di più
1. I nostri libri
DIVERTITI E PREPARATI AI GIOCHI con la selezione dei nostri volumi scritti da alcuni degli autori dei Giochi Matematici del Mediterraneo!
Una raccolta di problemi matematici e logici per giocare con gli alunni delle elementari.
Enigmi e quesiti commentati che stimolano il pensiero logico matematico. Per ragazzi a partire dagli 11 anni.
Un libro per tutti ma con alcune sfide per pochi, per studenti a partire dal primo anno delle superiori.
Una raccolta di problemi matematici e logici per giocare con gli alunni delle elementari.
Enigmi e quesiti commentati che stimolano il pensiero logico matematico. Per ragazzi a partire dagli 11 anni.
Un libro per tutti ma con alcune sfide per pochi, per studenti a partire dal primo anno delle superiori.
2. Una prova in digitale
Mettiti alla prova con questa sfida differente dalle altre! Prova il test che è stato sottoposto alla Finale Nazionale Telematica della Decima Edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2020. Dopo che invii i risultati, potrai vedere le risposte esatte cliccando sul tasto "Visualizza se la risposta è corretta".
SCEGLI LA CATEGORIA
Cliccando sulle immagini quì sotto potete scaricare le prove dei Giochi Matematici degli ultimi anni.
Consigliamo sempre di svolgere anche i quesiti di categorie inferiori e, perchè no, provare a risolvere anche quelli delle categorie superiori! Alcuni quesiti sono di logica e non necessitano di conoscenze matematiche avanzate.
3. Allenamento Libero
Prove GMM 2018
Compiti dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2017/2018 (VIII ed.)
Prove GMM 2019
Compiti dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2018/2019 (IX ed.)
Prove GMM 2020
Troverete le prove che avete svolto in aula con i vostri compagni e gli allievi delle altre scuole.
Speriamo che vi siano piaciuti!
Abbiamo iniziato a riproporre, periodicamente, la rubrica "Il Papematico" pubblicata per la prima volta sul nostro sito nel 2012 e scritta interamente da Alfredo Guido. Ogni metà mese aggiungeremo un numero. La rubrica contiene simpatici aneddoti matematici e nella parte finale alcuni quesiti.
4. Rubrica "Il Papematico"