Commissione Secondaria I grado

Docente Secondaria I grado
Salvatore G.ppe Cappello
Laureato in Ingegneria Energetica e Nucleare all'Università degli studi di Palermo. Professore di materie tecniche in istituti del palermitano, è stato ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Membro AIPM dal 2012, attualmente è Amministratore dell'Associazione. Docente di materie tecniche e abilitato all'insegnamento del sostegno.
E' membro della commissione scientifica per la scuola secondaria di I e II grado. Insieme a Simona, si occupa di giochi di intrattenimento e logica per ragazzi e adulti.

Docente Secondaria I grado
Angelina Fileccia
Laureata in Scienze Biologiche, dopo qualche anno di volontariato presso strutture ospedaliere si è inserita nel mondo della scuola come docente di scienze matematiche.
Da più di vent’anni insegna presso la scuola sec. di 1° grado “R.Franchetti” di Palermo.
Appassionata di giochi matematici, dal 2001 è stata nominata referente delle gare per la propria scuola e proprio in questo contesto ha conosciuto Alfredo , Franco, Maria, Anna ed altri, divenendo socio fondatore dell’Aipm con la carica di segretaria e di referente dei giochi per alcune regioni dell’Italia centrale.
Ha frequentato diversi corsi di formazione sulla didattica della matematica ed ha sperimentato percorsi per l’insegnamento della matematica innovativi quali il progetto PQM.
Per diversi anni è stata tutor di specializzandi della SISSIS per la classe di concorso a cui appartiene.

Docente Secondaria I grado
Maria Grazia Montefameglio
Laureata in Scienze Naturali, dall’autunno 1987 insegna matematica e scienze nella Scuola Secondaria di Primo Grado.
Vive in provincia di Torino, è sposata, ha due figli ormai indipendenti.
Nel 1999 ha iniziato ad allenare gli allievi per farli partecipare alle gare dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici; l’avventura con i Giochi Matematici del Mediterraneo è cominciata nel 2012. Ha pubblicato “Giochi matematici” (Tipolito Melli, 2016), una storia vera che racconta anni di partecipazione alle gare matematiche.

Docente Secondaria I grado
Anna Indelicato
Laureata in Scienze Biologiche ha svolto attività di laboratorio finalizzate alla ricerca e alla clinica presso l’Ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo (anno 1985). Ha collaborato con ‘ l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.) Oasi Maria SS.” (1992 – 1994) di Troina (EN) per lo svolgimento di attività di ricerca nel campo della genetica del ritardo mentale pubblicando vari articoli scientifici su riviste internazionali peer-reviewed. E’ stata vincitrice di concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e di secondo grado. Dal 1983 fino al 2020 ha insegnato nella scuola secondaria di primo grado, Matematica e Scienze prima a Bergamo (10 anni) e poi a Palermo. Dal 2005 è stata referente per le gare nazionali di Matematica del proprio Istituto e si è occupata di ricerca finalizzata allo sviluppo di nuove metodologie per la didattica della Matematica per la scuola media.

Docente Secondaria I grado
Gabriella Arena
Laurea cum laude in Matematica nel 2002, consegue il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso l’Università degli studi di Trento. Nel 2015, consegue l’abilitazione all’insegnamento mediante TFA, avendo occasione di imparare svariate metodologie didattiche inerenti la matematica e le scienze. Entra di ruolo nel 2017 come insegnante di matematica e scienze, presso l’istituto O.G. De Cruyllas di Ramacca (CT), dove si trova a tutt’oggi. Nello stesso anno, entra a far parte dei soci fondatori della Sezione di Catania dell’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, da recente riconosciuta presso il MIUR come ente accreditato per la valorizzazione delle eccellenze per il prossimo triennio scolastico; nell’ambito delle attività dell’accademia ha tenuto conferenze e, in generale, collabora per la stesura e revisione dei quesiti delle varie fasi dei Giochi Matematici del Mediterraneo.